Missione “Scudo dell’Eufrate” Erdogan manda i carri armati in Siria, Obama dice ai curdi: “Indietro!” In occidente il governo turco è stato spesso etichettato come “il padrino dell’Isis”, ma da ieri mattina la Turchia è il primo paese della Nato a mettere in via ufficiale i “boots on the ground” contro lo Stato islamico in Siria “e altri gruppi terroristici” con l’operazione “Scudo dell’Eufrate” per liberare in nove ore la città di Jarablus vicino al confine. 25 AGO 2016
In Libia l’Isis resiste Lo Stato islamico è stato battuto a Sirte, ma molti capi e combattenti sono già fuori dalla trappola 23 AGO 2016
Per Erdogan l'attentato al matrimonio di Gaziantep è opera dello Stato islamico 50 morti e 70 feriti tra i curdi che festeggiavano in strada. Il kamikaze aveva solo 12 anni. Il sud est della Turchia è ancora preso di mira dagli attacchi terroristici. Redazione 22 AGO 2016
Cosa succede nell’ultima città siriana liberata dallo Stato islamico Fonti del Foglio ci raccontano l’atmosfera cauta tra curdi e arabi. I jet del Pentagono bloccano i bombardamenti siriani sui curdi 20 AGO 2016
Il terrorismo uccide sempre più in occidente, dicono i numeri Due centri di ricerca internazionali hanno calcolato l'andamento degli attacchi terroristici: negli ultimi due anni Nord America ed Europa sono i bersagli preferiti. Globalmente il terrore è in calo. In sei paesi i tre quarti delle vittime. Redazione 17 AGO 2016
Ucciso il capo dell'intelligence di Al Baghdadi Il canale ufficiale dello Stato islamico, Amaq, ha annunciato la morte di Abu Muhammad al Adnani, il secondo uomo più importante del gruppo islamista dopo il califfo Abu Bakr al Baghdadi. Al Adnani, oltre a essere il portavoce dello Stato islamico, era anche il capo dell'Amni, il servizio di intelligence dell'Isis che si occupa delle stragi all'estero, Bruxelles e Parigi incluse. 17 AGO 2016
Francesi, arabi e italiani Dove vanno e con chi stanno le forze speciali straniere in Libia A Sirte dopo 10 giorni di raid americani le brigate locali conquistano il quartier generale dello Stato islamico libico 10 AGO 2016
Come è andato il "patto di protezione" che Baghdadi offrì ai cristiani di Raqqa Due anni fa il califfo firmò un editto in cui spiegava ai cristiani le regole da rispettare per avere salva la vita. Oggi però sono quasi tutti in fuga dalla città 09 AGO 2016
Un nuovo video dello Stato islamico minaccia l'Italia, c'è anche Mattarella L'Is rimprovera all'esecutivo italiano l'appoggio dato al governo di accordo nazionale in Libia, guidato dal primo ministro designato Fayez al Serraj, e in generale di essere alleato dei nemici del gruppo. 08 AGO 2016